Territorio
Ripatransone
Ripatransone è un comune italiano di 4.395 abitanti, situato nella provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Il centro storico sorge su un alto colle (494 m s.l.m.), a soli 12,5 km dal mare, ed è uno dei più antichi della provincia. Con una superficie di 74,16 km², il suo territorio comunale è tra i più estesi della zona. Città d’arte, vanta numerose strutture museali e un’economia basata sul turismo e sull’agricoltura, eccellendo nella produzione di olio e vino. Per la sua ampia veduta panoramica, è conosciuta come il “Belvedere del Piceno”. Dopo Ascoli Piceno, Ripatransone possiede il centro storico più vasto della provincia, caratterizzato da un’impronta monumentale che riflette il suo passato di grande rilievo. Il borgo ha un impianto medievale e conserva numerosi resti delle antiche fortificazioni. Il corso Vittorio Emanuele attraversa longitudinalmente l’abitato per circa un chilometro, fiancheggiato da imponenti palazzi signorili di epoche diverse.